Gap del weekend nel trading FX: Guida al trading dei gap e alla gestione del rischio

1. Introduzione

Cos’è un Gap di Mercato?

Nel trading FX (Foreign Exchange), un “market gap” è un fenomeno in cui si verifica un divario significativo tra il prezzo di chiusura di una candela e il prezzo di apertura della successiva. Questo accade spesso dopo una sospensione di trading, in particolare durante il weekend. Per esempio, se un importante evento di notizie o uno sviluppo economico avviene dopo la chiusura del mercato venerdì, il suo impatto può essere osservato quando il mercato riapre lunedì, provocando la formazione di un gap.

Il trading di gap è una strategia che capitalizza su questo fenomeno è un argomento popolare tra i trader. Tuttavia, è fondamentale comprendere i rischi coinvolti. In questo articolo spiegheremo i meccanismi dei gap del weekend, le strategie trading e le tecniche essenziali di gestione del rischio in dettaglio.

Caratteristiche di un Gap di Mercato

  • Definizione : Uno spazio ampio o un gap tra il prezzo di chiusura di una candela e il prezzo di apertura della successiva.
  • Occorrenza : Principalmente all’apertura del mercato il lunedì, dopo la chiusura del weekend.
  • Cause : Notizie economiche importanti o eventi politici improvvisi.

2. Motivi per cui si verificano i Gap

L’Impatto delle Sospensioni di Trading

Mentre il mercato FX opera 24 ore al giorno nei giorni feriali, i principali mercati sono chiusi il sabato e la domenica. Se un evento economico o politico si verifica durante questa sospensione di trading, il prezzo può oscillare bruscamente quando il mercato riapre, spesso generando un gap.

Principali Cause dei Gap

  1. Rilascio di Indicatori Economici
  • Quando gli indicatori economici (come le statistiche sull’occupazione o i rapporti sul PIL) vengono pubblicati durante il weekend, può verificarsi un gap significativo all’apertura del mercato lunedì.
  1. Eventi Politici Improvvisi
  • Se una crisi politica, un attacco terroristico o una guerra scoppiano durante il weekend, i partecipanti al mercato possono reagire con un grande volume di acquisti o vendite per sorpresa o paura, causando la formazione di un gap.

3. Strategia Base di Trading sui Gap

Cos’è un Gap Fill?

Un gap fill, o chiusura del gap, è quando il prezzo si muove nella direzione opposta al gap e alla fine “riempie” lo spazio vuoto. Molti trader cercano di trarre profitto da questo fenomeno. Poiché il mercato tende a muoversi per colmare il gap dopo la sua formazione, una strategia di ingresso in posizione nella direzione opposta può essere efficace.

Passaggi per il Trading sui Gap

  1. Identificare il Gap
  • Quando il mercato apre lunedì mattina, controlla il grafico per vedere se c’è un gap tra il di chiura della settimana e il prezzo attuale.
  1. Aprire una Posizione nella Direzione Opposta
  • Se il gap è verso l’alto, è comune vendere. Se è verso il basso, l’approccio tipico è comprare.
  1. Gestire il Rischio
  • Poiché un gap non è garantito che si chiuda, è importante impostare uno stop‑loss per gestire il rischio.

4. Esempio Pratico di Trading sui Gap

Scenario di Trading Specifico

Prendendo come esempio il grafico USD/JPY, un gap può verificarsi all’apertura del lunedì dopo la chiusura del weekend. Per esempio, se il prezzo di chiusura venerdì era 110,00 yen e il prezzo di apertura lunedì è 110,50 yen, si è formato un gap di 0,50 yen. In questo scenario, molti trader si attenderebbero che il gap si chiuda e prenderebbero una posizione di vendita, mirando a far tornare il prezzo a 110,00 yen.

Punti di Prelievo dei Profitti

  • Prelievo Parziale dei Profitti : Alcuni trader scelgono di prendere profitti parziali quando il gap è stato colmato per il 50 %. Questo aiuta a garantire i guadagni riducendo il rischio.

5. Rischi e Considerazioni del Trading sui Gap

Il Rischio che il Gap Non Si Chiuda

Sebbene il trading di chiusura del gap sia spesso considerato ad alta probabilità di successo, un gap non è sempre garantito che si chiuda completamente. Se fattori imprevisti persistono o si verifica un cambiamento economico importante, il mercato può muoversi significativamente nella direzione opposta prima che il gap si chiuda.

L’Importanza di Impostare uno Stop-Loss

Anche con un’alta probabilità di riempimento del gap, la gestione del rischio è essenziale. Per ridurre le perdite, imposta sempre uno stop‑loss quando apri una posizione. Quando un gap è particolarmente ampio, il rischio è proporzionalmente maggiore, quindi è fondamentale operare con cautela.

6. Misure per Evitare i Gap

Gestione delle Posizioni del Weekend

Il modo più efficace per evitare i rischi di un gap è non mantenere posizioni durante il weekend. Se sono previsti importanti eventi economici o instabilità politica, è consigliabile chiudere le posizioni prima del weekend per evitare il rischio.

Misure Specifiche

  • Non Mantenere Posizioni Durante il Weekend : Per evitare rischi improvvisi, è consigliato chiudere le posizioni il venerdì.
  • Utilizzare uno Stop‑Loss : Se devi mantenere una posizione durante il weekend, impostare uno stop‑loss può aiutare a prevenire una perdita significativa a causa di un gap del weekend.

7. Conclusione

Un gap di mercato è un fenomeno frequente nel mercato FX. Può presentare sia opportunità significative sia rischi per i trader. Per avere successo nel trading dei gap, è importante prevedere con precisione quando si verificherà un gap e come si muoverà il mercato successivamente. Tuttavia, poiché un gap non è garantito che si colmi, è necessario dare priorità alla gestione del rischio e operare con cautela.

References

【松井証券】ネット証券/日本株(現物/信用)・米国株・投信・FX・NISAの証券会社

「窓埋めトレード」でFX取引の利益を追求!本記事では、FXチャート上で見られる「窓埋め」現象やそれに紐づくトレード方法に…

ザイFX!

FXの「窓埋めトレード」とは、チャート上に空いた窓を埋める動きを狙った取引手法のこと。有名トレーダーも注目する手法の1つ…