Nel trading FX, determinare i punti di ingresso è estremamente importante. Se riesci a individuare punti di ingresso appropriati, è possibile ridurre il rischio massimizzando al contempo il profitto. Tuttavia, se perdi i punti di ingresso precisi o fai giudizi errati, potresti subire anche perdite significative. In questo blog spiegheremo approfonditamente l’importanza dei punti di ingresso FX e i concetti di base, come trovare i punti di ingresso tramite l’analisi dei grafici e consigli per evitare errori nel giudizio dei punti di ingresso. Questo contenuto è utile a tutti, dai principianti ai trader avanzati, quindi leggi tutto fino alla fine.
Che cos’è un Punto di Ingresso?
Nel FX, un punto di ingresso si riferisce al momento in cui viene piazzato un nuovo ordine. In altre parole, è il momento in cui un trader decide di mantenere una posizione a un prezzo specifico. Questo punto di ingresso è un fattore importante per evitare profitti persi e ridurre le perdite, quindi è necessario pianificare attentamente in anticipo.
L’importanza dei Punti di Ingresso
Se il punto di ingresso non è appropriato, il mercato spesso si muove in direzione opposta a quella che intendevi. Ciò può portare a perdite non realizzate o, al peggio, alla necessità di un ordine stop‑loss. Pertanto, se un punto di ingresso riesce o fallisce è un fattore principale che determina il successo o il fallimento di una operazione.
- Chiave per massimizzare i profitti : Trovare un buon punto di ingresso ti permette di guadagnare più profitto con meno rischio. In altre parole, il punto di ingresso è la chiave della vittoria.
- Controllo emotivo : Entrare basandosi su ragionamenti corretti riduce il giudizio emotivo durante il trading e consente transazioni calme.
Considerazioni di Base per Determinare i Punti di Ingresso
Per trovare un punto di ingresso, le seguenti considerazioni di base sono importanti.
- Verifica le Tendenze di Mercato : Comprendere le tendenze di mercato attuali cambia significativamente la selezione dei punti di ingresso. La strategia di base è andare long in un trend rialzista e short in un trend ribassista.
- Utilizza Supporti e Resistenze : Trovare linee di supporto e resistenza dove i prezzi sono probabili di rimbalzare, e entrare vicino a queste linee aumenta le possibilità di successo.
- Analizza i Pattern dei Grafici : Analizzare le linee di tendenza e i pattern dei grafici è anche una tecnica importante per trovare punti di ingresso. Presta particolare attenzione a pattern come doppio massimo e doppio minimo.
Riepilogo
I punti di ingresso nel FX sono un elemento fondamentale delle operazioni di successo, e un giudizio corretto porta a massimizzare i profitti. Comprendendo i movimenti di mercato ed entrando al momento giusto, puoi ridurre il rischio mentre guadagni profitto. Comprendiamo approfonditamente l’importanza dei punti di ingresso e applichiamoli nella pratica.

Trovare Punti di Ingresso
2.1 L’importanza della Consapevolezza di Mercato
Prima di iniziare a fare trading, è essenziale comprendere le condizioni di mercato. Questo processo è chiamato consapevolezza di mercato. La consapevolezza di mercato implica determinare se il mercato attuale è in un “trend rialzista”, “trend ribassista” o “range”. Analizzare più timeframe è efficace per questo.
- Timeframe più lunghi : Guarda i grafici giornalieri e settimanali per comprendere il trend complessivo.
- Timeframe medi : Usa grafici orari e a 4 ore per analizzare per quanto durerà il trend.
- Timeframe più brevi : Utilizza grafici a 15 minuti e 5 minuti per identificare il timing dei punti di ingresso.
2.2 Utilizzare le Linee di Supporto e Resistenza
I grafici hanno punti dove i prezzi tendono a rimbalzare. Questi punti sono chiamati linee di supporto (linee di supporto dei prezzi) e linee di resistenza (linee di resistenza dei prezzi). Disegnare queste linee può rendere più facile identificare i punti di ingresso.
- Linea di supporto : Un livello dove i prezzi sono probabili di rimbalzare indietro quando sono scesi.
- Linea di resistenza : Un livello dove i prezzi sono limitati quando salgono.
Queste linee possono essere disegnate in base ai movimenti di prezzo passati, e strategie come acquisto su ribassi utilizzando i rimbalzi dalle linee di supporto o vendita in rally mirate a ribaltamenti alle linee di resistenza sono efficaci.
2.3 Identificare i Segnali di Ingresso
Dopo aver tracciato le linee di supporto e resistenza, il passo successivo è trovare i segnali di ingresso. Indicatori di base che possono servire come segnali di ingresso includono:
- Moving Averages : Quando una media mobile a breve termine incrocia al di sopra di una a lungo termine, si chiama “golden cross” ed è considerata un segnale di acquisto. Al contrario, quando incrocia al di sotto, è un “dead cross” ed è un segnale di vendita.
- RSI (Relative Strength Index) : Utilizzato per determinare condizioni di ipercomprato del mercato; valori superiori a 70 suggeriscono un segnale di vendita, mentre valori inferiori a 30 suggeriscono un segnale di acquisto.
Facendo riferimento a questi indicatori, è possibile trovare i punti di ingresso con maggiore precisione.
2.4 Utilizzare diversi timeframe
È molto importante essere consapevoli del timeframe quando si cercano i punti di ingresso. Facendo riferimento a diversi timeframe, è possibile cogliere le tendenze a lungo termine e i movimenti a breve termine, consentendo di trovare punti di ingresso migliori.
Ad esempio, se un grafico giornaliero mostra una tendenza al rialzo, ma un grafico a 1 ora mostra una correzione a breve termine, entrare durante quella fase correttiva potrebbe essere efficace. Utilizzando più timeframe in questo modo, è possibile comprendere sia l’immagine complessiva del mercato sia i movimenti a breve termine, rendendo possibili ingressi più affidabili.
Comprendere come trovare i punti di ingresso attraverso l’analisi dei grafici ti permetterà di reagire rapidamente ai movimenti del mercato.

3. Prevenire giudizi errati sui punti di ingresso: 3 consigli
Determinare il punto di ingresso è un elemento molto importante nel trading FX, ma se non si riescono a fare giudizi appropriati, spesso porta a fallimenti. Qui, presentiamo tre consigli per determinare efficacemente i punti di ingresso.
1. Non fidarti eccessivamente dei segnali
Molti trader di ingresso basandosi su indicatori tecnici e pattern grafici, ma non dovresti credere ciecamente a tutti i segnali. Anche se un segnale si verifica, il prezzo non si muove sempre in quella direzione. È importante determinare l’affidabilità di ogni segnale basandosi su dati passati ed esperienza. Procedere con cautela può prevenire stop‑out inutili.
2. Osserva le condizioni di mercato
Quando si determina il punto di ingresso, è importante considerare le condizioni di mercato complessive. Evita di entrare durante periodi di bassa liquidità o subito dopo l’annuncio di indicatori economici, quando il mercato è instabile. Inoltre, se le forze di acquisto e vendita sono equilibrate, consigliamo di attendere un segnale chiaro. Entrare con cautela in base alla situazione sarà una scorciatoia verso il successo.
3. Raccogli più prove possibili
È importante avere quante più prove possibili quando si entra. Ad esempio, se i movimenti dei timeframe lunghi e brevi sono allineati o più indicatori tecnici suggeriscono la stessa direzione, l’affidabilità dell’ingresso aumenta. Tuttavia, aumentare il numero di prove è positivo, ma lasciarsi troppo influenzare da troppe informazioni può al contrario rendere difficile il giudizio, quindi è necessario un giusto equilibrio.
Tenendo a mente questi tre consigli, sarai in grado di fare giudizi sui punti di ingresso in modo più affidabile e aumentare il tasso di successo nel trading.
Comprendere i punti di ingresso ad alta probabilità
Sfruttare la psicologia di massa
La psicologia di massa è essenziale per comprendere il comportamento dei trader sul mercato. La maggior parte dei trader agisce basandosi su informazioni comuni e tendenze. Pertanto, un gran numero di ordini spesso si concentra a livelli di prezzo specifici. Comprendere queste situazioni e sviluppare strategie contro‑tendenza o di follow‑the‑trend può potenzialmente aumentare il tuo tasso di vincita.
Mirare alle aree di concentrazione degli ordini
Una strategia efficace è essere consapevoli delle linee di supporto e linee di resistenza dove gli ordini sono concentrati. Questi punti hanno un’alta probabilità di inversione di prezzo, rendendoli potenziali opportunità di ingresso. Ad esempio, quando il prezzo tocca un livello che in precedenza ha rimbalzato, puoi aspettarti un altro rimbalzo e entrare di conseguenza.
Comprendere le basi del trend following
La chiave per alti tassi di vincita è entrare nelle operazioni in linea con la tendenza. Quando una tendenza è stata stabilita, entrare in posizioni in quella direzione può portare a tassi di vincita più alti. I momenti particolarmente opportuni sono quando le tendenze a lungo e a breve termine si allineano.
Come identificare le tendenze
Indicatori tecnici come le medie mobili e il MACD possono essere utili per confermare le tendenze. L’uso di questi indicatori consente di comprendere chiaramente la direzione della tendenza. Ad esempio, quando una media mobile a breve termine incrocia al di sopra di una media mobile a lungo termine, suggerisce una maggiore probabilità di una tendenza al rialzo, il che potrebbe essere motivo per considerare un’entrata long.
Concentrarsi sull’azione dei prezzi
Price action è un metodo per concentrarsi su come i prezzi si muovono. Osservare le forme e le disposizioni delle candele sui grafici può aiutare a trovare punti di ingresso. In particolare, è possibile entrare basandosi su pattern o segnali specifici che compaiono.
Pattern importanti
I pattern su cui molti trader si concentrano includono inside bar e outside bar. Quando questi pattern si formano, possono essere usati come materiale per prevedere il prossimo movimento di prezzo e aiutare a restringere i punti di ingresso.
Approccio statistico
Per aumentare ulteriormente il tuo tasso di vincita, l’analisi dei dati numerici può essere efficace. Registrando i risultati delle operazioni passate e analizzando quali punti di ingresso sono stati più riusciti, puoi trovare il punto di ingresso ottimale per te.
Utilizzare dati reali
Se possibile, consigliamo di effettuare demo trading o backtesting per verificare diversi punti di ingresso. I dati ottenuti in questo modo porteranno a operazioni più sicure.
Tenendo presenti i punti sopra e incorporandoli nelle tue operazioni quotidiane, dovresti essere in grado di trovare punti di ingresso ad alto tasso di vincita. La selezione del punto di ingresso contribuisce notevolmente al successo nel Forex, quindi lavoriamoci con attenzione.

Comprendere i punti di ingresso
Definire i criteri per i punti di ingresso
Innanzitutto, è importante definire dei criteri per trovare i punti di ingresso. Questo tipicamente comporta l’uso di indicatori tecnici e pattern grafici. I seguenti indicatori e pattern sono utilizzati da molti trader.
- Linee di supporto e resistenza Queste linee spesso diventano punti di inversione nel mercato, quindi entrare vicino a queste linee può essere efficace.
- Medie mobili Quando una media mobile a breve termine incrocia al di sopra di una media mobile a lungo termine (golden cross), è considerato un segnale di ingresso long.
Equilibrio tra grafici a breve e lungo termine
Nel scalping, i grafici a breve termine (come i grafici a 1 minuto o 5 minuti) sono utilizzati principalmente, ma è importante considerare anche l’equilibrio con i grafici a lungo termine (come i grafici a 15 minuti o orari). Eseguendo operazioni a breve termine in linea con la tendenza a lungo termine, è possibile aumentare il tuo tasso di vincita.
- Esempio: Quando la tendenza a lungo termine è al rialzo Cerca ritracciamenti su un grafico a breve termine, come un grafico a 5 minuti, e effettua un ingresso long. Il punto chiave in questo caso è essere consapevoli della linea di supporto sul grafico a lungo termine.
Attendere segnali definitivi
Nel scalping, è importante attendere segnali affidabili piuttosto che reagire a ogni segnale. L’ingresso è consigliato in situazioni in cui il mercato si muove chiaramente, come nei seguenti casi.
- Orari di trading attivi L’emergere di una tendenza è comune prima del rilascio di indicatori economici, il che offre un’opportunità di ingresso.
- Raggiungere fasce di prezzo specifiche Quando una fascia di prezzo che in passato è rimbalzata più volte riappare, può essere usata come segnale di ingresso.
Avere più motivi
Avere più motivi è fondamentale per il successo quando si entra. Evita di fare affidamento su un solo indicatore, ed è ideale prendere decisioni combinando diversi fattori come segue.
- Combinazione di pattern grafici e indicatori Ad esempio, se confermi un pattern testa e spalle e l’RSI mostra ipervenduto allo stesso tempo, diventa un forte motivo per entrare.
Attenzione alle entrate premature
In scalping, le entrate premature sono pericolose. Puoi ridurre il rischio aspettando che l’azione del prezzo diventi chiara. Osserva attentamente i movimenti di mercato e avvicinati alle entrate con fiducia. In particolare, cercare di catturare la fase iniziale di una tendenza spesso aumenta il rischio di fallimento.
Riflessione e Miglioramento dei Punti di Entrata
Dopo un’entrata, assicurati di rivedere i risultati. Analizzando approfonditamente ciò che è andato bene e ciò che non è andato, puoi applicare queste lezioni alla tua prossima entrata. Tenere registri delle operazioni è parte di questo processo e ti aiuta anche a percepire la tua crescita.
Riepilogo
Il punto di entrata nel FX è un fattore cruciale che determina il successo delle tue operazioni. Comprendendo accuratamente i movimenti di mercato e entrando al momento giusto, puoi guadagnare profitti in modo affidabile. In questo blog abbiamo introdotto l’importanza dei punti di entrata, i concetti di base, come utilizzare l’analisi grafica, consigli per evitare il fallimento, come trovare punti di entrata con alto tasso di vittoria e tecniche di entrata per lo scalping. Acquisendo questa conoscenza e mettendola in pratica, sarai in grado di impegnarti in operazioni FX più stabili. Approfondiamo la nostra comprensione dei punti di entrata verso un trading di successo.
Che cos’è un Punto di Entrata?
Un punto di entrata si riferisce al momento in cui viene presa una nuova posizione. In altre parole, significa il momento in cui un trader avvia un’operazione a un prezzo specifico. Il punto di entrata è un fattore importante per il successo del trading, e realizzarlo al momento giusto può massimizzare i profitti.
Perché il punto di entrata è importante?
Se il punto di entrata non è appropriato, il mercato può muoversi in una direzione inaspettata, con conseguenti perdite nascoste o, al peggio, uno stop‑loss forzato. Pertanto, il successo o il fallimento del punto di entrata influisce in modo significativo sul successo o sul fallimento dell’operazione. Effettuando entrate in modo appropriato, puoi ridurre il rischio massimizzando al contempo il profitto.
Quali sono le considerazioni di base quando si determina un punto di entrata?
Le considerazioni di base per determinare un punto di entrata includono la conferma delle tendenze di mercato, l’utilizzo di linee di supporto e resistenza e l’analisi dei pattern grafici. Considerando questi fattori, puoi entrare al momento appropriato.
Quali sono i modi per scegliere i punti di entrata nello scalping?
Nel scalping, è importante stabilire criteri per i punti di entrata utilizzando indicatori tecnici e pattern grafici. È inoltre necessario considerare l’equilibrio tra tendenze a breve e lungo termine e attendere l’apparizione di segnali chiari. Inoltre, puoi aumentare il tuo tasso di vittoria prendendo decisioni di entrata basate su più prove.
Siti di Riferimento
FX取引の成否は、通貨を売買する最初のタイミングで決まると言っても過言ではありません。初心者の人たちの多くは、そのタイミ…
FX取引のエントリーとは「新規のポジションを建てること」です。エントリーは日本語で「仕掛ける」「新規建て」「入る」などと…



