1. Che cos’è l’Overfitting?
Definizione di Overfitting
L’overfitting si riferisce al fenomeno in cui un modello diventa eccessivamente adattato ai dati di addestramento, risultando in previsioni inaccurate su dati non visti (come dati di test o dati operativi reali). È un problema comune nell’analisi dei dati e nell’apprendimento automatico, soprattutto con modelli predittivi e sistemi di trading automatico.
In termini semplici, si riferisce a uno stato in cui si è eccessivamente fissati sui dati passati e non si riesce ad adattarsi ai dati futuri.
Perché si verifica l’Overfitting
Overfitting è più probabile che si verifichi nelle seguenti situazioni:
- Modelli eccessivamente complessi : I modelli con un numero inutile di parametri tendono a imparare i dettagli fini dei dati di addestramento.
- Dati insufficienti : Quando i dati di addestramento sono scarsi, i modelli tendono a sovraapprendere i modelli limitati dei dati.
- Reazione eccessiva al rumore : I modelli possono imparare il rumore nei dati di addestramento e trattarlo come informazione importante.
Relazione con l’Curve Fitting
Il curve fitting si riferisce all’applicazione di una formula o funzione ottimizzata per un set di dati specifico, ma se portata troppo lontano diventa overfitting. In particolare, un curve fitting eccessivo non riesce a riflettere le tendenze generali dei dati e, invece, traccia una curva specifica per quel particolare set di dati.

2. Rischi dell’Over-Optimization
Che cos’è l’Over-Optimization?
L’over-optimization si riferisce allo stato in cui un modello o i suoi parametri sono eccessivamente ottimizzati per i dati utilizzati nel backtesting, risultando in un’incapacità di raggiungere i risultati attesi negli ambienti operativi reali. Può anche essere considerata una forma di overfitting.
Rischi Specifici dell’Over-Optimization
- Deterioramento delle prestazioni nelle operazioni live : Anche se i backtest mostrano risultati elevati, il sistema può fallire completamente su dati non visti.
- Declino nella precisione predittiva : I modelli che si basano su dati specifici non possono prevedere correttamente i nuovi schemi di dati.
- Spesa di risorse : Anche se si investe molto tempo e costo nello sviluppo e nelle operazioni, i risultati possono alla fine risultare inutili.
Aree in cui l’Over-Optimization è particolarmente problematica
- FX Automated Trading : Quando un sistema è ottimizzato in base ai dati di mercato storici, può fallire nell’adattarsi alle condizioni di mercato in evoluzione.
- Modelli di Machine Learning : Gli algoritmi sovraottimizzati possono essere accurati sui dati di addestramento ma mostrare alti tassi di errore sui dati reali.
3. Misure per prevenire l’Overfitting
Adottare Modelli Semplici
Limitare la complessità del modello è uno dei modi più efficaci per prevenire l’overfitting. Ad esempio, sono disponibili i seguenti approcci:
- Limitare il numero di parametri
- Rimuovere le variabili inutili
- Adottare algoritmi semplici (ad es. regressione lineare)
Condurre Test Out-of-Sample
Separando chiaramente i dati di addestramento da quelli di test, è possibile valutare la performance di generalizzazione del modello. Testare il modello su dati “nuovi” non presenti nel set di addestramento consente di verificare la possibilità di overfitting.
Utilizzare la Cross-Validation
La cross-validation è un metodo che suddivide il set di dati in più parti e utilizza alternativamente ciascuna parte come dati di test e di addestramento. Questa tecnica consente di valutare il modello senza pregiudizi verso una particolare porzione dei dati.
Gestione del Rischio Approfondita
Rafforzando la gestione del rischio, è possibile ridurre al minimo le perdite dovute all’over-optimization. In particolare, i seguenti metodi sono efficaci:
- Limitare la dimensione della posizione
- Impostare ordini stop-loss
- Eseguire operazioni basate su regole predefinite

4. Casi Reali e Storie di Successo
Esempi di Modelli di Successo
In un modello di machine learning, l’adozione di una regressione lineare semplice ha prodotto risultati migliori nel mondo reale rispetto a una rete neurale complessa. Ciò è dovuto al fatto che il modello è stato progettato per dare priorità alla performance di generalizzazione.
Esempi in cui le contromisure hanno avuto effetto
In un sistema di trading automatico FX specifico, l’uso della cross‑validation e di impostazioni di parametri semplici ha permesso di ottenere prestazioni in operazioni live quasi identiche ai backtest passati.
5. Riepilogo
L’overfitting e l’over‑ottimizzazione sono sfide comuni nell’analisi dei dati, nell’apprendimento automatico e nel trading automatico FX. Tuttavia, comprendendo questi rischi e implementando contromisure appropriate, puoi migliorare significativamente le prestazioni nelle operazioni reali. Adotta attivamente modelli e tecniche semplici come la cross‑validation e applicali ai tuoi progetti.
Articoli correlati
目次 1 1. Introducción2 2. ¿Qué es la función MathRound?2.1 Información básica sobre la función MathRound2.2 Razones para elegir la función MathRound3 3. Uso básico de la función MathRound3.1 Ejemplos d […]
目次 1 1. Introduction2 2. What is the MathRound function?2.1 Basic Information about the MathRound function2.2 Reasons to Choose the MathRound Function3 3. Basic usage of the MathRound function3.1 Exam […]
พบเจอข้อมูลที่น่าสนใจเกี่ยวกับ EA Builder (อีเอบิลเดอร์) ซึ่งเป็นโปรแกรมที่ช่วยให้คุณสร้างระบบเทรดอัตโนมัติได้แม้ไม่มีความรู้ด้านการเขียนโปรแกรม เทรดเดอร์ Forex และนักลงทุนอาจได้รับประโยชน์จากการใช้ E […]
目次 1 المقدمة2 أساسيات MQL4 و MQL53 فوائد مصادقة الحساب3.1 تعزيز أمان الـ EA3.2 مزايا تقييد الـ EA على حسابات محددة3.3 منع الاستخدام غير المصرّح به4 كيفية استرجاع رقم الحساب في MQL44.1 كيفية استخدام ال […]
目次 1 1. O que é Overfitting?1.1 Definição de Overfitting1.2 Razões pelas quais o Overfitting ocorre1.3 Relação com o Ajuste de Curva2 2. Riscos da Over-Optimização2.1 O que é Over-Optimização?2.2 Risc […]





